Ogni giorno racconto la favola Mia

E finalmente si sono incontrati, come annunciato in un precedente post, i bambini del comprensorio scolastico Marottoli-Ferrara di Melfi (Potenza) hanno incontrato il pastore mremmano Mia. Già la conoscevano ma come protagonista della fiaba di Mia: trovata da Nonna Feba (Silvia Ferrara) in un cassonetto della spazzatura nel territorio lucano a pochissimi giorni di vita, dal 2014 è diventata unità cinofila operativa da soccorso nautico della Società nazionale di Salvamento Genova – Sezione di Follonica.

 

 

E così lunedì 11 Giugno l’incontro…e tutti all’opera per accogliere Mia con i dovuti onori:

La fiaba di Mia disegnata dai bambini: salvata da nonna Feba fino all’incontro con Igor Minghetti
E la fiaba amplia la sua trama quando, il 10 Settembre 2016, Mia sarà protagonista di un salvataggio nella spiaggia di Follonica: una turista mentre sta nuotando, accusa un malore, ed entra in difficoltà non riuscendo a raggiungere la riva.
Poco distante, è presente la postazione di soccorso gestita della Società Nazionale di Salvamento con due unità cinofile: la prima unità cinofila composta da Igor Minghetti e Mia si tuffa in suo soccorso, mentre la seconda composta da Giancarlo Trevisan e Stella (un golden retriever) attende a riva pronta a portare eventuale supporto insieme ad Alessandro Semplici.
In pochi secondi Mia ed Igor riescono a mettere in sicurezza la bagnante e a riportarla a riva dove, nel frattempo, era già stato predisposto un defibrillatore ed il materiale sanitario di primo soccorso. La donna è salva. Mia viene invitata al programma LaVita in Diretta

Mia, insieme alle unità cinofile salvamento di Follonica, ospite su RAI UNO a La Vita in Diretta

Mia di vedetta perchè la fiaba possa continuare

 

Potrebbero interessarti anche...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: