Corso AiCS per l’uso del defibrillatore: formazione di alto livello con la Società Nazionale di Salvamento

Si è concluso questa mattina, con la prova pratica finale, il corso per l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE) promosso dal Comitato provinciale AiCS di Grosseto, in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento – Sezione di Follonica.
L’iniziativa ha offerto un percorso formativo di alto profilo, grazie al contributo della Società Nazionale di Salvamento, che vanta oltre 150 anni di esperienza nella salvaguardia della vita umana in mare. Attraverso una didattica che ha integrato teoria e pratica, i partecipanti hanno potuto sviluppare competenze fondamentali, acquisendo sicurezza e prontezza nell’utilizzo del defibrillatore e nelle manovre di disostruzione delle vie aeree in situazioni di emergenza.
Il programma del corso è stato infatti sviluppato dal Comitato Medico-Scientifico della Società di Salvamento, sulla base delle più recenti linee guida internazionali in tema di primo soccorso, pubblicate dall’ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation) nell’ottobre 2015. Il percorso ha inoltre integrato le raccomandazioni dell’American Heart Association (AHA) e dell’European Resuscitation Council (ERC), offrendo ai partecipanti un quadro completo per la gestione tempestiva e corretta dell’arresto cardio-respiratorio.
Questo evento rappresenta un ulteriore passo avanti nella diffusione della cultura del primo soccorso e della sicurezza, grazie alla sinergia tra enti del territorio impegnati nella formazione civica e sanitaria.
 
A conclusione dell’attività formativa, il Comitato provinciale AiCS di Grosseto ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al presidente della Sezione SNS di Follonica, Giorgio Lolini, per la professionalità e la disponibilità dimostrate durante l’intero percorso. Un ringraziamento speciale anche ai partecipanti, per l’impegno e l’interesse con cui hanno affrontato ogni fase del corso.

Potrebbero interessarti anche...